Riportiamo qui di seguito un breve "servizio fotografico" (molto amatoriale...) realizzato un'ora fa a Busseto... Per la cronaca Karim ha stravinto la 42km col tempo di 2:30'14", davanti ad Antonio Armuzzi, secondo al traguardo in 2:34'17. In settimana risultati e classifiche dell'evento.
domenica 28 febbraio 2010
venerdì 26 febbraio 2010
Maratona delle Terre Verdiane… CI SIAMO!
Domenica 28 febbraio si svolgerà la 13° Maratona delle Terre Verdiane.
Lo start verrà dato alle ore 9.30, in Via Mazzini a Salsomaggiore Terme; la maratona terminerà nella piazza Verdi di Busseto.
La punta di diamante TRC Karim Abderrahim, vincitore l’anno scorso in 2:27’20”, sarà alla partenza della gara per cercare di bissare il successo del 2009!


Il percorso è sempre il solito “in discesa”: si parte dai 160mt s.l.m. di Salso, per i primi 10km di gara si scende dolcemente fino ai 75m di Fidenza, poi la strada spiana in direzione della Via Emilia, rimangono solo due cavalcavia e tanti lunghi rettilinei per arrivare ai 40mt dell'arrivo di Busseto.
Il tracciato è tecnicamente velocissimo (per chi ha le gambe…), l’anno scorso furono 482 i corridori all’arrivo, e la Maratona di Giuseppe Verdi si posizionò al 18°posto in Italia.
Contemporaneamente alla 42km, si disputerà la Salso-Fidenza di km 9.5, la Mezza di Fontanellato di 21,097 km e la “Corsa del Principe” di 30,8 km con arrivo a Soragna.
Tanti motivi per una splendida domenica di running, ma una sola voce: FORZA KARIM !!!
lunedì 22 febbraio 2010
Verona Marathon, i risultati
Enorme successo di partecipazione alla 9° Maratona di Verona: ben 1.662 gli atleti al traguardo della 42km, quasi il doppio rispetto ai 956 dello scorso anno. Aggiungendo i concorrenti della 21km (addirittura 3.614) la manifestazione assume veramente le proporzioni del grande evento che una bellissima città come Verona merita.
Bella giornata, temperatura attorno ai 10°C, ma il tracciato si è rivelato duro, con alcune salitelle e lunghi tratti di pavé, un percorso se vogliamo simile alla maratona di Roma;la gara è stata anche condizionata dal vento lungo i 12km del lungo Adige. 
Tempi abbastanza deludenti: ha vinto il keniano Hillary MUTAI in 2:17’43” battendo in volata il connazionale Kiplagat Kipkemoy, primo tra gli italiani Massimiliano Bogdanich, 7° in 2:34’14; tra le donne successo dell’etiope Etaferhu Getahun in 2:35’43”, tra le italiane 6° Anna Conti, addirittura in 3:04’29”.
Da notare l’arrivo - veramente spettacolare, infinito e da brividi - in piazza Bra, col giro intorno all’Arena prima dell’ingresso al suo interno sulle note della Marcia Trionfale dell’Aida. Organizzazione molto leghista e militare, e quindi di spaventosa efficienza.
Bella giornata, temperatura attorno ai 10°C, ma il tracciato si è rivelato duro, con alcune salitelle e lunghi tratti di pavé, un percorso se vogliamo simile alla maratona di Roma;la gara è stata anche condizionata dal vento lungo i 12km del lungo Adige. 
Tempi abbastanza deludenti: ha vinto il keniano Hillary MUTAI in 2:17’43” battendo in volata il connazionale Kiplagat Kipkemoy, primo tra gli italiani Massimiliano Bogdanich, 7° in 2:34’14; tra le donne successo dell’etiope Etaferhu Getahun in 2:35’43”, tra le italiane 6° Anna Conti, addirittura in 3:04’29”.
Il portacolori TRC Andrea Boni Sforza, col tempo di 3:19’44” si è classificato al 230°posto della classifica maschile: Verona si dimostra quindi una maratona più “turistica” che “competitiva”, giacché – prendendo ad esempio l’ultima maratona di Reggio Emilia – con un tempo del genere non si entrava neppure nei primi 500 uomini.
Da notare l’arrivo - veramente spettacolare, infinito e da brividi - in piazza Bra, col giro intorno all’Arena prima dell’ingresso al suo interno sulle note della Marcia Trionfale dell’Aida. Organizzazione molto leghista e militare, e quindi di spaventosa efficienza.domenica 21 febbraio 2010
sabato 20 febbraio 2010
Maratona di Verona… CI SIAMO !!!
Domani mattina, domenica 21 febbraio, alle 10 in punto, partenza della Verona Marathon !
Il percorso dell’edizione 2010 è stato completamente rinnovato, con partenza e spettacolare arrivo in Piazza Bra a fianco dell'anfiteatro ARENA.
Il percorso dell’edizione 2010 è stato completamente rinnovato, con partenza e spettacolare arrivo in Piazza Bra a fianco dell'anfiteatro ARENA.
Il nostro ULTRA ha provveduto al ritiro del pettorale nr.5537, ed è con un certo orgoglio che si appresta ad affrontare la prima maratona dell’anno come portacolori TRC. Qui sotto lo vedete con Gennaro Di Napoli all’Expo di stamane.
A presto per il resoconto della gara!mercoledì 17 febbraio 2010
Maratona sulla Sabbia
Si è svolta domenica scorsa a San Benedetto del Tronto l’8a edizione della “Maratona sulla Sabbia”: 126 gli arrivati sulla 42km e 73 gli atleti al traguardo della 1a edizione della 50km, un buon successo di partecipazione per l’esperto factotum, il “baffone” Francesco Capecci.
Ha vinto il nazionale di ultramaratona Lorenzo Trinchieri, in 2:47’47”, da notare il 5° posto di Enrico Vedilei in 3:09’56”, poco davanti al mito dell’ultra-running, il 62enne (!) Marco Olmo, 6° al traguardo in 3:12’16”.
Ha vinto il nazionale di ultramaratona Lorenzo Trinchieri, in 2:47’47”, da notare il 5° posto di Enrico Vedilei in 3:09’56”, poco davanti al mito dell’ultra-running, il 62enne (!) Marco Olmo, 6° al traguardo in 3:12’16”. Tra le donne successo di Stefania Cagnoli in 3:39’31”; sulla 50km, vittorie per Fabio Costantini in 3:55’47” (davanti al "reggiano" Ciro Di Palma), e per Elisa Cucchiarelli in 4:23’00”. Bel tempo e atmosfera primaverile, con un sole che ha scaldato, nei limiti del possibile, i concorrenti di questa prova un po’ anticonvenzionale.
Una corsa un po’ “diversa”, lontana dalla “solita” maratona cittadina o di provincia, sicuramente da provare per gli appassionati di corsa prolungata! Magari l’anno prossimo…
Una corsa un po’ “diversa”, lontana dalla “solita” maratona cittadina o di provincia, sicuramente da provare per gli appassionati di corsa prolungata! Magari l’anno prossimo…lunedì 15 febbraio 2010
TRANS SLOVENIJA Winter Edition
Si è conclusa ieri l’ultramaratona a tappe slovena, autentica prova di resistenza per specialisti dell'ultra-running: 4 tappe consecutive (di 60, 55, 58 e 34km) per un totale di 207km in 4 giorni di gara.
Alla partenza 35 concorrenti, di cui 31 al traguardo finale di Obrežje: ha vinto lo sloveno Lojze Primožič in 15h45’. Solo un italiano in gara, il bolognese Andrea Accorsi, che si è ritirato al termine della 2° tappa (tendinite) quando si trovava al 7° posto in classifica. Tra le donne l’inglese Sharon Gayter ha primeggiato in 19h19’, davanti all’inaffondabile Monica Barchetti, 2° assoluta in 19:55’.
Alla partenza 35 concorrenti, di cui 31 al traguardo finale di Obrežje: ha vinto lo sloveno Lojze Primožič in 15h45’. Solo un italiano in gara, il bolognese Andrea Accorsi, che si è ritirato al termine della 2° tappa (tendinite) quando si trovava al 7° posto in classifica. Tra le donne l’inglese Sharon Gayter ha primeggiato in 19h19’, davanti all’inaffondabile Monica Barchetti, 2° assoluta in 19:55’.
Tempo da lupi, temperature rigorosamente sotto lo zero, vento gelido, una prova estrema per appassionati di una corsa senza tempo e senza limiti. Naturalmente, non stiamo parlando nè di pazzi nè di eroi, ma solo di persone in grado di mettere ala prova le proprie capacità fisiche e mentali. Non è da tutti, ma tutti lo possono fare...
Website: http://winter.trans-slo.si/en
sabato 13 febbraio 2010
Due passi con… SERGE GIRARD
Serge Girard è un ultra runner francese, nato nel 1953, noto per aver corso lungo i 5 continenti realizzando i vari record mondiali per le traversate continentali senza giorni di riposo.
Certe avventure solleticano lo spirito: CHI non ha mai pensato almeno una volta di partire un bel giorno e fare il “Forrest Gump” ?
1999,” trans-Australia" (Perth - Sydney): 3,755 km in 46:23:12 (former world record)
2001, “trans-South America" (Lima - Rio de Janeiro): 5,235 km in 73:03:40 (world record)
2004, “trans-Africa" (Dakar-Cairo): 8,295 km in 123:02:40 (world record)
2006, “trans-Eurasia" (Paris-Tokyo): 19,097 km in 262 giorni (probably world only attempt)

Dal 17 ottobre Serge è partito da Parigi per la sua nuova sfida: “Le Tour de l’Union Europee”, un nuovo tentativo di record mondiale per la distanza più lunga eseguita entro un anno, record che attualmente appartiene a Tirtha Phani Kuma (India), che ha corso per 22.581 km in 365 giorni nel 2007.
Ad oggi si trova in Italia, dalle parti di Benevento, diretto verso la Puglia: in 119 giorni ha già percorso 8.480km, ad una media di 71,3km/giorno. Ai primi di febbraio era in Toscana…
L’impresa è seguita in tutto il mondo, oltre che da un’equipe di 13 operatori. Per saperne di più, si può dare un’occhiata su: http://www.sergegirard.com/
L’impresa è seguita in tutto il mondo, oltre che da un’equipe di 13 operatori. Per saperne di più, si può dare un’occhiata su: http://www.sergegirard.com/
Certe avventure solleticano lo spirito: CHI non ha mai pensato almeno una volta di partire un bel giorno e fare il “Forrest Gump” ?
martedì 9 febbraio 2010
ULTRA RUNNING: gli appuntamenti di FEBBRAIO
E’ ancora presto, il vero calendario IUTA prenderà vita solo tra un mese, con la 58km del Trasimeno (7 marzo) e la 100km di Seregno (21marzo)... Tuttavia, per chi volesse già mettersi alla prova su distanze lunghe, le occasioni non mancano:
Domenica 14, S.Benedetto del Tronto (AP) – 1° Ultramaratona sulla sabbia
UltraTrail sulla sabbia di 50 km - su anello di 8 km preceduto da un raccordo iniziale di 2 km. Novità assoluta, pane per il dente degli appassionati di ultra non convenzionali e di trail.
Domenica 21, Verona – 9° Verona Marathon
Maratona cittadina di grande fascino, arrivo all’interno dell’Arena ed un percorso leggermente mosso, con un “dente” di 2km di salita al 34°Km; in programma anche la “half-marathon” da 21,097km. Al 9° posto del ranking italiano per numero di arrivati (956 nel 2009), la manifestazione sta assumendo importanza anche per via del ricco montepremi che attira parecchi “big”: l’anno scorso il vincitore (l’etiope Kebebe Balcha) impiegò 2:12’30”.
Domenica 28, Salsomaggiore Terme (PR) - 13° Maratona delle Terre Verdiane
Percorso velocissimo con dislivello negativo (-120mt all’arrivo di Busseto) e senza alcuna asperità; in contemporanea si svolge la “Salso-Fidenza” (10km) la “Mezza di Fontanellato” (21,097km) e “La corsa del Principe” (29km, arrivo a Soragna). E’ al 18°posto del ranking italiano (480 arrivati ‘09), l’anno scorso vinse il marocchino Karim Abderrahim (...) in 2:27’20”.Website: http://www.verdimarathon.com/
Domenica 14, S.Benedetto del Tronto (AP) – 1° Ultramaratona sulla sabbia
UltraTrail sulla sabbia di 50 km - su anello di 8 km preceduto da un raccordo iniziale di 2 km. Novità assoluta, pane per il dente degli appassionati di ultra non convenzionali e di trail.
Domenica 21, Verona – 9° Verona MarathonMaratona cittadina di grande fascino, arrivo all’interno dell’Arena ed un percorso leggermente mosso, con un “dente” di 2km di salita al 34°Km; in programma anche la “half-marathon” da 21,097km. Al 9° posto del ranking italiano per numero di arrivati (956 nel 2009), la manifestazione sta assumendo importanza anche per via del ricco montepremi che attira parecchi “big”: l’anno scorso il vincitore (l’etiope Kebebe Balcha) impiegò 2:12’30”.
website: http://www.veronamarathon.it/
Domenica 28, Salsomaggiore Terme (PR) - 13° Maratona delle Terre VerdianePercorso velocissimo con dislivello negativo (-120mt all’arrivo di Busseto) e senza alcuna asperità; in contemporanea si svolge la “Salso-Fidenza” (10km) la “Mezza di Fontanellato” (21,097km) e “La corsa del Principe” (29km, arrivo a Soragna). E’ al 18°posto del ranking italiano (480 arrivati ‘09), l’anno scorso vinse il marocchino Karim Abderrahim (...) in 2:27’20”.Website: http://www.verdimarathon.com/
Da parte mia, correrò solo la maratona di Verona, step di preparazione in vista delle ultramaratone di marzo, mentre il top runner TRC Karim Abderrahim andrà alla maratona di Salso a difendere il titolo 2009 !!!ULTRA
venerdì 5 febbraio 2010
30 giorni alla STRASIMENO !
La “Strasimeno” è un ultramaratona di 58km che si sviluppa lungo le coste del Lago Trasimeno, con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago (PG). Oltre alla distanza lunga, sono premiati gli arrivi sui 15km, 21km, 30km e la maratona di 42km. La 9° edizione si svolgerà domenica 7 marzo, con partenza alle 9,10 di tutti gli atleti per le varie destinazioni.
Percorso panoramico, "falsamente" pianeggiante sui 250mt del livello del lago: lungo il tracciato ci sono 3-4 “denti” non trascurabili, come lo strappo dell’arrivo, posto a 305mt. L’anno scorso vinse il solito Emanuele Zenucchi in 3:39’, tra le donne Monica Carlin in 4:17’; la partecipazione all’evento è molto vasta, l’edizione 2009 raccolse 980 arrivati, di cui 195 atleti al traguardo dei 58km.
Sono iscritto a questa ultra, appuntamento fondamentale del mio calendario, dove l'obiettivo è testarmi per la prima volta su una distanza di 5 ore di corsa. Website: http://www.podismo.com/
ULTRA
Sono iscritto a questa ultra, appuntamento fondamentale del mio calendario, dove l'obiettivo è testarmi per la prima volta su una distanza di 5 ore di corsa. Website: http://www.podismo.com/ULTRA
martedì 2 febbraio 2010
Passatore 2010: il Passo della Colla
Sono le 11,30 di sabato 30 gennaio, ecco alcuni temerari ultra-runners che hanno appena superato i 915mt del mitico Passo della Colla di Casaglia...
Da sinistra Marco Barbieri, Enrico Vedilei, Andrea Boni Sforza, Andrea Accorsi e Monica Barchetti; foto di Leonardo Bisori; contiamo di tornare tutti sulle strade del Passatore, tra 4 mesi, farà caldo, ed allora si farà sul serio...
ULTRA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




