
Il tracciato ripercorre il percorso dell’ex-ferrovia che collegava le due località, attraversando paesaggi mozzafiato, immersi nella natura incontaminata: in leggera salita la prima parte, con passaggi in gallerie e ponticelli che sembrano sospesi nel vuoto. Il tutto sempre con le Dolomiti a fianco, fino allo scollinamento del Passo Cima Banche (1530m, altezza massima del tracciato), che divide non solo le due località, ma anche due province e due regioni diverse, Belluno in Veneto, e Bolzano in Alto Adige.
Continuando il percorso si scende fino al lago di Landro, e poco dopo sulla destra si ergono le Tre Cime di Lavaredo, imponenti e maestose, note in tutto il mondo per la loro bellezza e il loro fascino; dopo pochi chilometri, si tocca il lago alpino di Dobbiaco, altra chicca del percorso.

Nell’albo d’oro della manifestazione spicca il nome di Franca Fiacconi (vincitrice nel 2001), mentre il marocchino Said Boudalia, vincitore delle ultime 4 edizioni, detiene il primato della corsa con 1:36’03” (2008).
Nessun commento:
Posta un commento